 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
| Se avete feedback su come possiamo rendere il nostro sito più consono per favore contattaci e ci piacerebbe sentire da voi.
| |
|
|
 |
|
 |
 |
V° GALA DI MONZAMAGIA E POESIA“STREPITOSO” (guarda tutte le foto)
Non viene in mente altra definizione per giudicare il
successo del V Galà di Magia di Monza, tenutosi lo scorso 15 febbraio presso il
teatro Villoresi, in pieno centro storico. Già alcuni giorni prima della messa
in scena era chiaro chel’evento sarebbe stato un trionfo sia dal punto di vista
della mera fruizione cittadina che dall’altissimo livello artistico dimostrato. Cinque anni fa la scommessa che Lele Duse, socio e vicepresidente del Ring 223,
lanciò ai prestigiatori del club e a tutta la cittadinanza monzese fu fin da
subito accolta con grandissimo entusiasmo e desiderio di mettersi in gioco. Nel
corso di questi lunghi cinque anni siamo stati partecipi di un appuntamento
magico e teatrale più incredibile dell’altro nel corso delle varie edizioni. Oggi possiamo dire con emozione e soddisfazione che quell’entusiasmo da parte
del Ring 223 e dei membri dell’associazione TiDoUnaMano
Onlus non sia mai venuto meno, ma al contrario si sia sempre più
intensificato e affinato, nonostante le fatiche, i momenti di scoraggiamento e
di sconforto.
Insomma, alla fine, ha prevalso la voglia di stupire, meravigliare e far
divertire un pubblico sempre più entusiasta. Quest’anno il Galà, giunto come già detto alla quinta edizione, ha
voluto cambiare il suo aspetto “istituzionale” adottando una nuova veste in cui
ci fosse spazio anche spazio sia per momenti prettamente comici che per atti
più poetici; la direzione artistica, affidata agli efficientissimi Tiziano
Ciovini e Lorenzo Canovi, ha messo in scena uno spettacolare cocktail di magia,
divertimento e poesia che il pubblico ha dimostrato di gradire enormemente, in
primis con lo sbalorditivo sold out raggiunto qualche giorno prima dell’evento,
ma soprattutto con gli scroscianti applausi, le grida di incoraggiamento e i
calorosi ringraziamenti alla fine della serata.

Gli spettatori, giunti al teatro verso le 20.30, sono stati accolti da altri soci del Ring 223 che, carte e monete alla mano, li hanno intrattenuti con stupefacenti esibizioni di Close Up, ottenendo un grandioso successo ancora prima dell’inizio vero e proprio del Galà. Finalmente tutto è pronto, il pubblico attende con impazienza l’inizio dello spettacolo. Il sipario si apre lentamente, rivelando due musicisti che, accompagnando la voce di Stefania Bussoli con una musica leggera e sublime, danno vita a un’ambientazione davvero suggestiva. Dal fondo entra lentamente Magico Jason che, con grandissima eleganza nei movimenti lenti ed espressivi, in sincronia con la voce narrante, strappa il giornale che stava leggendo per poi risanarlo miracolosamente. Il pubblico, fino a quel momento catturato dai movimenti magnetici, dalle meravigliose note di chitarra e violino e dalle parole pronunciate, scoppia in un fragoroso applauso al termine dell’esibizione e si prepara per la prossima performance. Sale sul palco il Mago Lele, presentatore e organizzatore dell’evento che, dopo aver ringraziato i presenti per essere accorsi alla serata di beneficenza (come ogni anno infatti, l’intero ricavato della serata verrà utilizzato dalla Onlus per operazioni benefiche: quest’anno finanzieranno alcune delicate operazioni di cuore per un ragazzo gravemente malato), si presta a presentare il successivo artista: è il momento dello straordinario Sergio Starman che, come sempre, riceve le lodi del pubblico grazie a una performance di manipolazione squillante e colorata, divertente e originale. Una piccola pausa dalla magia ce la concede lo spettacolare duo Alfredo Colina e Barbara Bertato, protagonisti di un dialogo scoppiettante e autoironico sugli eterni contrasti tra moglie e marito; li seguono a ruota il simpatico Mago C (Carmine Chiavazzo) con una simpatica trasposizione dedicata ai più piccoli e successivamente Francesco Cazzaniga, il più giovane artista del Ring, che, armato di un fascino da vero Silvan, esegue davanti agli occhi di un incredulo pubblico un’impossibile previsione con l’aiuto di tre spettatori. Ma l’iter dello spettacolo è destinato a prendere una piega che nemmeno gli organizzatori avevano previsto: Raul Cremona, noto personaggio del cabaret italiano nonché presidente del Clam, ha infatti“improvvisato” un simpaticissimo sketch tra le risate del pubblico, eseguendo al tempo stesso uno straordinario effetto magico. Dopo un intervallo allietato dai micro maghi Luca Dozio, Simone Riva, Edwyn, Andrea Tirelli e Franco Trocano, il secondo tempo è stato introdotto dal meraviglioso numero con le tortore di Bruno Negrini, il quale è riuscito a strappare a pubblico numerose espressioni di meraviglia e stupore.
 Infine, la guest star della serata, Mr. Forrest, ha introdotto i suoi divertentissimi esperimenti magici, in un’esilarante crescendo comico non senza che l’attaccabrighe “collega” Silvano, il Mago di Milano, gli mettesse in continuazione i bastoni tra le ruote. Inutile dire che la coppia Forest-Cremona ha suscitato una tale ilarità tra il pubblico da scatenare una valanga di applausi, tale per cui non è stato possibile per diversi minuti andare avanti con lo spettacolo. A chiudere la serata Edoardo Pecar con una simpatica routine di bacchette cinesi e borsa a scambio rivolta agli spettatori più piccoli che, nonostante la tarda ora, sembravano non essere mai sazi di magie e meraviglie. Insomma, uno straordinario successo per questo appuntamento che ormai a buon diritto si posiziona tra i MUST della città di Monza. Ma, nonostante gli artisti straordinari, l’altissimo livello qualitativo dimostrato e il pubblico in delirio, la gratificazione da parte del pubblico e il pensiero di essere stati d’aiuto, anche se con un semplice gesto, a una grande e nobile impresa. L’appuntamento è dunque per il prossimo anno, per un Galà sempre più straordinario e indimenticabile. Gli artisti del Ring 223 ci saranno e speriamo che, ancora una volta, riusciranno a farvi vivere emozioni fuori dal comune. All’anno prossimo con il VI Galà di Magia di Monza! Simone Riva 
|
 |
|
 |
|