 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
| Se avete feedback su come possiamo rendere il nostro sito più consono per favore contattaci e ci piacerebbe sentire da voi. | |
|
|
 |
|
 |
 |
18 Marzo 2014
Conferenza di Francesco Addeo "DIETRO LA MAGIA"
A cura di Alessandro Cova
Diversamente dalle consuetudini, l'ultima conferenza del Ring 223 si è svolta nell'accogliente e molto ben attrezzata sala conferenze della Casa del Volontariato di Monza nella quale, grazie all'inesauribile energia di Mago Lele (che ringraziamo per l'opportunità) abbiamo avuto la possibilità di sperimentare una nuova location e valutarne le potenzialità future, sulle quali seguiranno a breve ulteriori notizie.
Iniziando quindi a scrivere queste righe sulla conferenza di Francesco Addeo, la prima cosa che mi viene in mente è:
"...vi siete persi qualcosa..."
ed è simpaticamente rivolta a chi non vi ha assistito. La seconda è
"...ne valeva davvero la pena..."
e potrei andare avanti, ma penso sia chiara la mia opinione nei riguardi di una conferenza sicuramente diversa dalla classica "abbuffata" di effetti eseguiti, spiegati, spiegati e venduti, non spiegati e venduti ecc., nella quale il conferenziere assume le sembianze di un You Tube in carne e ossa dal quale attingere il più possibile a piene mani e senza sazietà!
In questo caso no: tre gli effetti presentati ma decine le sottigliezze e riflessioni evidenziate dall'Artista, che espone la sua visione di come un performer dovrebbe proporsi al pubblico curando, prima dell'effetto in sé (la cui perfetta esecuzione è data per scontata) il proprio personaggio, l'impostazione della voce, la dizione, la gestione della respirazione, il rapporto col pubblico stesso. Insomma: un'analisi a 360° frutto dell'esperienza accumulata da Francesco Addeo nel corso della sua carriera, che si svolge professionalmente da oltre dodici anni (ma avviata da oltre venti) anche in mondi al di fuori della Magia, affacciandosi alla recitazione e al doppiaggio.
Veniamo ai fatti. Effetto d'apertura una localizzazione allo stop nella quale la carta scelta da un primo spettatore viene localizzata da un secondo, ciò nel corso di una conta in cui egli decide liberamente di fermarsi alla carta che più di altre attira la sua attenzione.
Localizzazione allo stop con la collaborazione del nuovo socio Ciro, al quale diamo il benvenuto!
Secondo effetto un memory test consistente in 35 cifre liberamente enunciate dal pubblico, trascritte in sequenza su un bloc-notes e memorizzate in poco più di un minuto, per poi essere elencate nella medesima perfetta sequenza. In questo effetto, a mio avviso, gli astuti accorgimenti adottati e spiegati sono stati particolarmente interessanti.
.JPG?89)
Terzo effetto una roulette russa con quattro pistole spara graffette, in cui la scelta di quelle da utilizzare su di sé e di quella da puntare contro un palloncino avviene attraverso un originale abbinamento delle pistole a quattro buste, numerate a scelta dal pubblico.
.JPG?89)
.JPG?89)
.JPG?89)
.JPG?89)
Questi sono molto sinteticamente gli effetti presentati che, come già accennato, sono stati solo il pretesto per illustrare tecniche e sfumature che possano diventare il miglior "vestito" possibile per gli effetti stessi, generando interesse crescente negli spettatori prima ancora che l'effetto abbia inizio. Molto interessanti anche alcuni esercizi suggeriti da Francesco Addeo sia per migliorare la dizione, sia per trasmettere verbalmente in modo corretto ciò che si dice, curando pronuncia e intonazione della voce.
Insomma: una conferenza di indubbio interesse ed alto livello che non può mancare nel percorso di apprendimento e sviluppo della nostra Arte!
.JPG?89) Francesco Addeo
Un calorosissimo grazie a Francesco Addeo e..... alla prossima!
A.C.
|
 |
|
 |
|